Investire in argento: 5 motivi per acquistare questo metallo

Investire in argento è spesso ostacolato dal dubbio. Perché qualcuno dovrebbe comprare l’argento? Non è rinomato come l’oro. Ha un utilizzo meno industriale rispetto al platino o al palladio. È gravato da IVA e tasse in molti paesi … Ma anche l’argento ha molte virtù. Eccone solo cinque.

L’argento costa poco. Sì, l’oro è più rinomato dell’argento. Ma questa “fama” ha un prezzo elevato. Da 70 a 80 volte superiore rispetto all’argento. Ecco perché l’argento rappresenta un ottimo investimento “entry level” nel settore dei metalli preziosi. Offre all’acquirente tutti i vantaggi di un investimento “rifugio sicuro”, ma a un prezzo molto inferiore rispetto all’oro.

Investire in argento è facile ed economico

L’argento è più pratico dell’oro. A volte non vuoi cedere tutti i tuoi asset di metalli preziosi. A volte ti piacerebbe liquidare solo una piccola somma e trasformarla in denaro. Ma non puoi farlo con un lingotto d’oro da 1.000 g. Tuttavia, l’argento ti consente un maggiore controllo sulla quantità del tuo portafoglio che desideri mantenere o vendere. Quindi, anche quando acquisti oro, è una buona idea mantenere almeno una parte dei tuoi beni in argento.

L’oro segnala l’aumento dei prezzi dell’argento. Il rapporto “normale” tra oro e argento è di circa 1:70. Ciò significa che un’oncia d’oro è valutata come 70 once d’argento. In qualità di leader del settore dei metalli preziosi, l’oro sale per primo nelle circostanze rialziste. Questo è un buon segnale per l’argento. Quando il rapporto cresce a favore dell’oro, il prezzo dell’argento aumenta spesso più velocemente nel periodo successivo. Tienilo a mente quando decidi di investire in argento o oro!

Ottimo nei mercati rialzisti

L’argento supera l’oro nei mercati rialzisti. Il mercato dell’argento è più piccolo del mercato dell’oro. Il che significa che è più volatile. In circostanze rialziste questa è una buona notizia, poiché l’argento di solito ha guadagni maggiori rispetto ad altri metalli preziosi. Durante le conseguenze della crisi immobiliare, nel periodo tra il 2008 e il 2011, il prezzo dell’oro è salito al 166%. Ma l’argento ha fatto anche meglio. Il suo prezzo è salito al 448%!

Oltre il 50% dell’uso dell’argento è industriale. L’uso primario dell’oro è come investimento. Un altro uso comune sono i gioielli. L’uso industriale è scarso a causa del prezzo elevato dell’oro. È diverso per l’argento. Meno del 15% dell’argento venduto è in lingotti e monete. Oltre il 50 percento del suo utilizzo è industriale. L’argento è usato nell’elettronica, nelle batterie, nei pannelli solari … Una domanda industriale costante significa meno possibilità di forti cali di prezzo!

Share This

Copy Link to Clipboard

Copy